#MigrArt2 Arrivo a Bamako

ENG below

Non faccio in tempo a capire dove mi trovo che Bamako mi accoglie vorticosamente.

Le persone che incontro per strada mi accompagnano alla scoperta delle loro quotidianità.

Il primo the (cinese) e la prima mangiata di riso con zuppa di cipolla nella grande bacinella collettiva mi danno ufficialmente il benvenuto.

In tutto questa meraviglia provo una certa rabbia a vedere una tale moltitudine di giovani slanciati verso il progresso ma bloccati dagli interessi geopolitici e minerali che mettono in ginocchio questo immenso Paese.

Un Paese che fino a pochi anni fa si vedeva attraversare in lungo e in largo dai turisti e che ora non riesce a garantire la sicurezza del suo popolo.

Ma come quasi sempre accade, chi ha meno é chi dona di più.

I’ve not even had the time to get aware of the place where I am that Bamako wildly hugs me.

The people I meet on the street guide me to the discover of their daily Life.

The first (chinese) tea and the first shared Rice and onion soup pot officially welcome me.

Among this amazing experience I feel a bit angry by watching bunches of eager youngsters stuck in difficoult conditions due to the geopolitical and mineral interests which deprives this huge country.

A country that had been crossed by tourists until a few years ago and now it can’t even put in safety its people.

But as often happens the less you have and the more you give.

#migrart #travel #blog #rights #noborders #makeburgersnotwar #makecrepesnotwar #mali #bamako #art #streetphotography @ Bamako, Mali