Cerca
Admin
- 26 apr 2017
- 1 min
MigrArt @ Moltivolti - Palermo
Una realtà che avevamo una gran voglia di conoscere: Moltivolti è un nuovo spazio nel quartiere di Ballarò pensato per la condivisione di esperienze, idee e culture. Ma soprattutto uno spazio per stare e fare insieme, in cui poter lavorare, progettare, ma anche bere e mangiare. E' infatti diviso in "zona bar-ristorante" , una sala conferenze e una sala di coworking per le associazioni palermitane. Il ristobar offre un ricco menù multietnico che rispecchia l'identità del perso
25 visualizzazioni0 commenti
Admin
- 1 apr 2017
- 1 min
MigrArt @ Torviscosa
Venerdì 31 Marzo siamo andati a raccontare l'esperienza di MigrArt alle scuole medie di Torviscosa. Grande è stata l'attenzione e la curiosità che ci hanno riservato queste giovani menti che ringraziamo di cuore. Abbiamo poi approfittato per fare visita al Centro Giovani, scoprendo uno spazio davvero interessante e invidiabile, grazie ad Alessandro De Biasio per averci dato questa opportunità :) #migrart #torviscosa #scuola #scuolemedie #comunità
17 visualizzazioni0 commenti
Admin
- 17 feb 2017
- 1 min
MigrArt @ ITT Lignano
Il 21 gennaio abbiamo avuto la possibilità di parlare di #migrart ai ragazzi della 5^A dell'Istituto Tecnico economico ad indirizzo turisticodi Lignano.. Sembra che abbiano apprezzato il nostro intervento, tanto da farci un articolo sul Messaggero Veneto di mercoledì... Grazie infinite a queste giovani menti pensanti e sensibili... Clicca qui per leggere l'articolo completo 😊 #migrart #scuola #laboratorio #cittadinanzaattiva #attività
10 visualizzazioni0 commenti
Tommaso
- 9 nov 2016
- 1 min
MigrArt @ Lampedusa
Lampedusa modello di prima accoglienza, dicono. Ciò che mi sento di dire io è che i media riescono sempre a mistificare le situazioni più drammatiche esaltando lati il più delle volte inesistenti ma mediaticamente accattivanti. Che sia il medico o il sindaco non ha importanza. Ciò che importa, ora, è che ci siano centinaia di persone rinchiuse in un centro che non vogliono altro che poter esprimere la propria gratitudine e le proprie potenzialità. Nel mare di indifferenz
3 visualizzazioni0 commenti
Admin
- 6 set 2016
- 1 min
Trente metros di sperance - foto e resoconto della serata
Una serata speciale per i ragazzi di Menti Libere che hanno esposto per la prima volta li materiale raccolto lungo la Balcan Route. Ecco a voi alcune foto della serata scattate dalle sapienti mani di Aghite Pavan. #colonos #migrart #mostra #avostanis #arte #migrants
18 visualizzazioni0 commenti
Admin
- 11 lug 2016
- 1 min
Trenta metri di speranza @ Avostanis
Prima esposizione del progetto Migrart all'interno della rassegna culturale Avostanis: appuntamento al 1 settembre a Villacaccia di Lestizza Dopo aver vissuto un’esperienza creativa e di condivisione con un gruppo di richiedenti asilo, tre giovani di Lignano hanno deciso di ripercorrere a ritroso il percorso della rotta balcanica, dal Friuli con destinazione la Siria, utilizzando l'arte come mezzo di interazione. Per la durata di tre mesi hanno fatto un viaggio di quattromila
10 visualizzazioni0 commenti
Admin
- 11 gen 2016
- 2 min
#MIGRART @ Hayatadestek Center - Istanbul
Dopo tre settimane nel delirio di Istanbul abbiamo concluso il progetto d'arte al centro comunitario per siriani Hayatadestek. Attraverso attivita' di disegno e giochi di gruppo, brainstorming verbali e grafici abbiamo individuato il tema per il murales : la speranza e' la strada. La speranza e' infatti l'unica cosa che ci tiene uniti e ci fa percorrere il cammino verso i nostri sogni. Il concetto principale del progetto e' stata la liberta' di espressione, nel muro stesso c
7 visualizzazioni0 commenti
Admin
- 30 nov 2015
- 3 min
The Way to Kavala
After having been fed for many days by the bosom of the sacred countryside we decided to move again toward the river made by walking souls. Along the way the great cathedrals leave te way to the minarets who come out here and there like mushrooms while we walk alongside the mountains getting near the Macedonian land. Kosovo is just there, a few steps from us, closed between the mountains and stuck by the international blocks. A land that creates and stand watching the para
5 visualizzazioni0 commenti
Admin
- 25 nov 2015
- 2 min
Nel Sacro Seno della Ruralità
Dopo un mese di girovagare per centri urbani decidiamo di metterci in cammino verso l'affascinante mondo rurale. Con i nostri pesanti zaini mangiamo kilometri riuscendo pian piano a staccarci dai tentacoli di luccicanti e forse futili comodità della città. Dopo qualche giorno ci immergiamo finalmente in quel luogo senza tempo chiamato natura. Veniamo travolti dalla sua ospitalità così maestosa ed egualitaria ritrovandoci in un universo mistico che non conosce confini nè fa d
4 visualizzazioni0 commenti
Admin
- 13 nov 2015
- 2 min
MigrArt Project da Belgrado
Un ruscello d'anime attraversa ogni giorno il tortuoso territorio bulgaro tra ostacoli geografici ed umani, tra montagne boscose e poliziotti corrotti. Dopo giorni difficili puo' finalmente scorrere libero e riversarsi in quell'oasi multietnica chiamata Belgrado. Ad attenderlo un variegato universo di individui. Affaristi senza scrupoli sempre pronti ad offrire i propri servizi rincarati ai nuovi ed ignari clienti. Persone che come se niente fosse mantengono la propria rout
9 visualizzazioni0 commenti
Admin
- 2 nov 2015
- 1 min
VIDEO PRESENTAZIONE MIGRART PROJECT
Il video che racconta di noi e del nostro progetto MigrArt Action che potete sostenere su Kickstarter al seguente link.. al seguente link : https://www.kickstarter.com/projects/306349760/migrart-action?ref=nav_search #migrart #migrants #balkanroute
9 visualizzazioni0 commenti
Admin
- 29 ott 2015
- 4 min
MigrArt Action
Il "viaggio" è incontro, più che mai per noi che abbiamo avuto la fortuna di incontrare ed interagire con un'ottantina di profughi afgani e pachistani giunti, nel novembre 2014, in una Lignano Sabbiadoro fredda, piovosa e quanto mai diffidente verso questi ospiti. Siamo tre vent’enni, Tommaso Sandri, Alessandro Sandri e Paolo Tavani, e dopo questa straordinaria esperienza umana cominciata con una partita di calcio sull'arenile deserto e proseguita con una serie di attività d
32 visualizzazioni0 commenti
Menti Libere:
collettivo d'arte nato nel 2012 che attraverso il linguaggio universale dell'arte promuove il rispetto ambientale e sociale
We are an art collective founded in 2012 which uses the universal language of art to convey messages such as environmental and social respect
lignano sabbiadoro
udine - italy