Harvest 2015 – Dordolla
Un evento per fare luce sull’esperienza di questa piccola comunità che si distingue per la vivacità comunitaria in un contesto così “remoto”. Menti Libere ha come partner l’associazione locale “La Cort dai Gjats” e in particolare sosterrà le attività della domenica con la formula dell’animazione e dell’intrattenimento lungo le vie del paesino, che andranno a condire gli interventi di ricercatori, contadini e semplici appassionati del luogo e della natura.
Una settimana piena di attività culmina nella festa del raccolto la domenica con arte, musica e pranzo…
Da lunedì a venerdì
RESIDENZA ARTISTICA
Francesca Zucca (Venezia)
Georg Frauenschuh (Vienna)
Gerlind Zeilner (Vienna)
Kerotoo & Zone One (Friuli-Venezia-Giulia)
Kreshnik Sulejmani (Venezia)
Ulderica Da Pozzo (Udine)
LABORATORI di CULTURA CONTADINA
Cantiere della pietra a secco;
AgriKulturAlpina partecipativa (raccolta dei prodotti agricoli);
Corso di Yodelling (da venerdì sera a domenica)
sabato
TAVOLA ROTONDA
‘Biocommunitas – Biodiversità coltivata e
comunità attiva’
La rinascita delle comunità rurali marginali: progetti ed esperienze a confronto
nel pomeriggio
presentazioni e discussioni
in serata
proiezione del documentario
‘Voci dalla Val Montone’ a cura di Valeria Ferioli
ARCHIVIO del TEMPO PRESENTE
Apertura dell’archivio permanente di Dordolla
domenica
FESTA del RACCOLTO
in mattinata
Raccolta artistica e i risultati dei laboratori;
Presentazione di una foto storica con Alessandro Ruzzier;
Laboratori per bambini di scrittura creativa e di falegnameria;
Giochi di legno per bambini e adulti
pranzo ad offerta libera
A base di prodotti agricoli locali
nel pomeriggio
Laboratorio di cucina naturale
CONCERTO con i Radio Zastava
in partenza
Un viaggio a ritroso sulla rotta dei migranti Dordolla-Kurdistan